Alterego consiglia… Pandora.

  • by

IMG_20140529_153112Quanto tempo è che non ci si… scrive? Almeno un mese o più, perciò eccoci tornati alla carica! Dopo aver recensito alcuni film e libri, direi quasi alla rinfusa, apriamo con questo articolo la collana “Alterego consiglia… ”. Qui troverete film, libri e quant’altro noi dello staff di Alter Ego vogliamo consigliarvi per il vostro tempo libero.

Apriamo subito le danze con un romanzo che è il libreria da meno di un mese e che mi sono letto in due giorni. Scritto semplicemente, con qualche termine ricercato al posto giusto, Pandora, il nuovo libro di Licia Troisi, è perfetto per grandi e piccini, forse più per quest’ultimi e per chi, come me, si sente tale. Simile, ma non troppo, in stile ed ambientazione a La Ragazza Drago, serie precedente della stessa autrice, collocata spazialmente e temporalmente in una Roma dei nostri giorni.
Anche questa volta la Troisi si muove in uno spazio che conosce bene, descrivendoci la capitale con le parole precise di chi conosce il posto (in effetti, Licia Troisi nasce e vive a Roma, dove collabora con l’università Tor Vergata).
Pam, una ragazzina che si veste in stile dark, e Sam, un teppistello della borgata, si troveranno a unire le forze in quello che per entrambi è un sogno ad occhi aperti. Peccato sia un incubo! Se nella precedente saga si parlava di splendidi draghi e malvagie viverne, qui fanno la loro comparsa gli Angeli della Morte. I due ragazzi si trovano di punto in bianco con poteri paranormali che li porteranno a muoversi ai margini della società, con la sola compagnia di un’antropologa cacciata dalla comunità scientifica e un assistente universitario (entrambi esperti di sciamanesimo) a fronteggiare vecchi amici caduti nella mani del male, ninja e altro ancora.
Il tutto inizia la notte di Halloween a casa di un’amica di Pam. La ragazzina viene continuamente presa in giro per il suo modo di vestire e di fare, sempre cupa e distaccata dai suoi coetanei, che decidono di farle uno scherzo al termine del quale lei scappa in lacrime a casa. Nel frattempo Sam, dopo l’ennesimo tre in matematica, litiga con la madre, esce di casa per sbollire e “prende in prestito” il motorino di un suo amico per fare un giro. Lungo la via che si allontana dalla borgata il ragazzo ha un malore, perde il controllo del mezzo e finisce addosso a Pam. Da qui avranno inizio le loro avventure!

Una trama diversa dal solito per l’autrice italiana di fantasy più venduta al mondo, ma non per questo meno capace di catturare le attenzioni dei lettori. Per la prima volta una sua avventura si tinge di dark, ma lasciando fuori dalla porta vampiri e licantropi, che dopo Twilight ci hanno ampiamente scartavetrato voisapetecosa. Speriamo in un seguito ancora più coinvolgente del primo, ed intanto vi auguro buona lettura!