Jeffrey Swann suona Prokofiev, Janáček e Debussy

1509155_616661218422977_8478955868139174872_nAnche quest’anno torna il consueto appuntamento seminariale con Jeffrey Swann, all’interno della serie dei Concerti della Normale.

Jeffrey Swann si esibirà in concerto presso il Teatro di Pisa alle ore 21 di martedì 8 aprile. Saranno eseguiti brani tratti dai 5 Sarcasmi di Sergej Sergeevic Prokofiev, op. 17; dal V Mlhàch (“Nelle nebbie”), di Leóš Janáček; ed infine i 12 Preludi, di Claude Debussy, Libro II (1912-13).

Il ciclo di seminari di quest’anno, invece, giunto alla decima edizione, sarà intitolato 1914: Il mondo sul bordo dell’abisso e prevede due lezioni presso la Scuola Normale Superiore, la prima delle quali, dal titolo L’astrazione è l’ironia,  si è svolta ieri sera presso l’Aula Bianchi della Scuola Normale Superiore. La lezione è disponibile in diretta video al sito tv.sns.it per tutti coloro che non si sono iscritti al ciclo di lezioni, la cui partecipazione è limitata a 100 persone. L’accesso ai concerti è invece possibile per tutto il pubblico, mediante abbonamento, oppure acquistando i singoli biglietti.

Jefrrey Swann, formatosi alla Juilliard School di New York, ha ricevuto importanti onoreficenze a livello internazionale, quali il primo premio all’edizione innaugurale del premio Dino Ciani al Teatro della Scala di Milano, la medaglia d’oro al Concorso Reine Elisabeth di Bruxelles, il massimo dei riconoscimenti a vari concorsi, primo tra tutti lo Chopin di Varsavia. Il musicista vanta anche alcune comparizioni al Festival di Berlino, nonché un repertorio particolarmente vasto, oltre ad apprezzate doti di compositore.