Benedetto Lupo ospite dei Concerti della Normale

BENEDETTO LUPO ph2 by CARLO COFANO web (1)-2Il grande pianista Benedetto Lupo sarà ospite stasera alle 21.00 de “I Concerti della Normale“.  Sul palco del Teatro Verdi di Pisa suonerà alcune delle pagine più belle che Leoš Janáček, Pyotr Ilyich Tchaikovsky e Claude Debussy hanno scritto per il pianoforte. Il concerto è stato introdotto da un incontro che si è svolto ieri sera nell’Aula Bianchi della Scuola Normale, una lezione dal titolo “Tchaikovsky e il fato”, introducendo così il pubblico all’ascolto del concerto.

La lezione di Benedetto Lupo è stata voluta dal direttore artistico Jeffrey Swann per regalare agli appassionati la possibilità di comprendere la poetica dei capolavori musicali e le chiavi interpretative dei grandi esecutori. Benedetto Lupo ha debuttato a tredici anni con il Primo Concerto di Beethoven, imponendosi subito in numerosi concorsi internazionali. Considerato dalla critica internazionale come uno dei talenti più interessanti e completi della sua generazione, ha al suo attivo anche un’importante attività cameristica e didattica; insegna al Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli, tiene masterclass presso importanti istituzioni internazionali ed è spesso invitato nelle giurie di prestigiosi concorsi pianistici.

Il programma al Teatro Verdi prevede il “Piano Sonata 1.X.1905” di Janáček , le “Images, première série (1905)” di Claude Debussy oltre a L’isle joyeuse (1904) e infine, di Pyotr Ilyich Tchaikovsky , la Grande Sonata in sol maggiore op. 37 (1878). I prossimi appuntamento con I Concerti della Normale sono ad aprile con lo il direttore artistico Jeffrey Swann e il suo programma di concerti e seminari musicali dal titolo: “1914. Il mondo sul bordo dell’abisso”.