Lunedì 24 febbraio, nella puntata dal titolo “MusicArt”, Daniele intervista al telefono Macs Cortella, DJ membro del duo JazzyFunk, per parlare insieme a lui di musica come forma d’arte.
L’altra metà del duo si chiama Filippo Perbellini, noto agli amanti della musica italiana e di Sanremo, perché vi partecipò nell’edizione del 2009, con il brano dal titolo “Cuore senza cuore”, duettando con Riccardo Cocciante.
Macs e Filippo iniziano a collaborare nel 2009. Entrano nella scena della musica elettronica internazionale con un tocco particolare. Dal vivo sono uno spettacolo puro. Filippo sfrutta la parte di sé più coinvolgente: la voce. Macs è il vero DJ-producer che mette le mani sui cursori del mixer, creando l’atmosfera con i dischi selezionati, dalle sonorità Nu Disco che spesso e volentieri si intersecano con una Deep House innovativa fatta di suoni colorati o di influenze Funky .
Proprio su queste basi, Filippo, che è anche un musicista, improvvisa una ‘live performance’ con acuti che fanno tremare, cantando versi di altre canzoni a suo piacimento.
La loro musica è perfetta sia per l’aperitivo che per la dancefloor.
Numerose le produzioni sfornate dai JazzyFunk, uscite su prestigiose etichette come King Street Sound/Nite Grooves, Sleazy Deep, Adult Music Records, Frequenza Limited, Indiana Tones, Beachside Records, Molotov21, Hator Records, solo per citarne alcune.
Protagonisti di vari remix targati “JF Mix”, il loro nome è spesso accostato a quello di Haze-M, stupendo artista e produttore tunisino ormai conosciuto in ogni angolo del pianeta.
Fare un remix o un rework, per loro significa sovrapporre effetti elettronici con improvvisazioni realizzate dal vivo.
Nei loro show sono spesso accompagnati da sassofonisti e percussionisti, che impreziosiscono ancor di più la loro musica.
Tra i dischi più conosciuti spiccano “It’s over”, “You and me”, “Bring me down”, “Stay one more night”, “No more”, “The one for me”, e l’elenco andrebbe avanti per un bel po’.
Lasciamo a voi il piacere di scoprire il talento di questi due ragazzi, utilizzando le piattaforme più frequentate dai cultori di buona musica: Soundcloud, Traxsource, Beatport.
Per quanto riguarda le curiosità e le prossime uscite vi rimandiamo direttamente a lunedì sera, a partire dalle 20:30 su www.radio-eco.it, quando Daniele intervisterà Macs per gli ascoltatori di DinnovArt e Radioeco.
Stay Happy.
Enjoy the music.