Comincia questa sera presso il Centro Culturale San Bernardo la quarta edizione del Senza Filo Music Contest, concorso musicale completamente in acustico, dedicato a band e musicisti solisti. Da qui alla fine di novembre, ogni giovedì, artisti provenienti da ogni zona della penisola si sfideranno senza l’ausilio di alcuna componente elettrica; solo la propria voce ed il proprio strumento per avere la meglio nella competizione.
Grazie al lavoro dell’ Associazione Culturale San Bernardo la splendida Chiesa di Via Pietro Gori è stata recuperata e restituita alla città, pronta ad ospitare le quattro serate del Senza Filo e la premiazione finale di sabato 30 novembre. Ogni serata vedrà la presenza di ospiti d’eccezione: Betti Barsantini (nuovo progetto di Alessandro Fiori e Marco Parente), Dimitri Grechi Espinoza & Simone Padovani, Tommaso Novi dei Gatti Mèzzi e i Sonalastrana sono solo alcuni dei nomi che prenderanno parte ai live post contest.
Pensare che tutto nasca da una semplice domanda: ” Ma se un giorno le risorse di questo pianeta cominciassero ad essere così scarse da dover rinunciare all’energia elettrica, che fine farebbe la musica nell’occidente tecnologizzato?”. Da questo quesito nasce l’idea del Senza Filo Music Contest, manifestazione unica nel suo genere, e l’attenzione assoluta all’idea del risparmio energetico. Non secondarie nell’attività del Cantiere sono le altre forme d’arte, da quest’anno infatti parte la rassegna Teatro Senza Filo e la mostra fotografica dell’edizione 2012 a cura dell’Associazione Imago allestita nello spazio ‘Sopra le Logge’ dal 15 al 30 Novembre.
Dal canto suo RadioEco collaborerà trasmettendo in diretta tutte le serate del Senza Filo Music Contest, permettendo anche ai più pigri di prendere parte all’esperienza deelettificata del Senza Filo.