In FERMENTO nasce nel 2010, quasi per scherzo, attorno al tavolino di un bar, da quattro amici uniti dalla passione per il settore microbirrario.
In quattro anni la manifestazione è cresciuta tanto da diventare un appuntamento noto in regione e non solo, affiancando alle degustazioni anche attività collaterali come FermentoBUS, Graphic (Beer) Contest, FermentiAMO, laboratori e corsi di degustazione fino ad arrivare all’edizione 2013 di IN FERMENTO.
Ma alle 12.33 del 21 giugno è successo qualcosa che nessun organizzatore metterebbe mai in conto: il terremoto.
A momenti di paura e di sconforto, è seguita la scelta condivisa con le autorità cittadine di sospendere l’evento. Poi la situazione lentamente è tornata alla normalità, fino alla decisione di fissare il nuovo appuntamento il 28-29-30 Giugno, a Fivizzano, in una location nuova, quella di Piazza Alcide De Gasperi.
Ci sarà come sempre ottima birra, con il Birrificio del Forte, vincitore dell’Edizione FermentiAMO 2012, Brùton e il Piccolo Birrificio Clandestino, i veneti di Birra Olmo, il neonato beerfirm Maledetto Toscano e le birre di Birra del Borgo. Saranno presenti anche il Gruppo Storico di Fivizzano e l’Associazione Pattona di Agnino, pronti a deliziarvi con la solita ottima gastronomia, e 3 serate di musica durante le quali ci sarà la premiazione del contest FermentiAMO.
Questi gli orari del Festival
– Domenica 30 Giugno dalle h. 17:00