Ed ecco che con la primavera arrivano anche gran parte delle sessioni di laurea, e tra questi laureandi ci saranno anche i nostri amici che ci inviteranno, oppure ci siamo noi che ne inviteremo! Per gli uni e per gli altri qualche consiglio su quegli acquisti inevitabili per queste occasioni, ma ai quali possiamo dare un look decisamente più solidale.
A parte il fatto che, in tempi di crisi come il presente, l’acquisto solidale passa anche per i prodotti dell’artigianato locale, cybernavigando tra i siti delle principali associazioni o enti umanitari le possibilità si sprecano.
Bisogna evitare la trappola di credere che questi regali siano “un po’ stupidi” da fare in un’occasione tipo una laurea: dopotutto, se si crede così, si possono sempre pensare come regali accessori, e non escluderli a priori.
Ad esempio con Save the Children è possibile scegliere fra vari regali, che, con un po’ di fantasia s’abbinano bene ad idee originali; anche per gli stessi laureandi c’è l’occasione delle bomboniere, come il sacchettino dove mettere i confetti, e in ogni caso, è sempre la fantasia che la fa da padrona.
C’è Libera, associazione, nomi e numeri contro le mafie con la sua Bottega dei sapori, che propone tutti quei prodotti che provengono dalle terre confiscate alla mafia, con il ricavato dei quali si continua a finanziare questo progetto di legalità.
Come anche è possibile consultare il catalogo dell’Unicef, che oltre a possibili regali, ha pensato anche delle bomboniere su due linee, e anche in questo caso, tutto si può adeguare alle nostre esigenze.
E rimanendo nello stesso ambito anche l’Unhcr propone sia regali, sia bomboniere, non a prezzi fissi ma su offerta a partire da un prezzo minimo.
Anche Emergency propone nel suo shop on-line una vasta scelta di possibili regali e bomboniere: in questo modo si può continuare a sostenerli nel loro lavoro negli ospedali sparsi nelle zone di guerra più calde nel mondo.
Più in generale è possibile fare quelli acquisti propriamente equo-solidali, basati sul giusto equilibrio che si mantiene fra il lavoro, il guadagno ed il rispetto dell’ambiente nelle zone del mondo dove questi diritti non sono rispettati: in questo senso, sul sito di Altromercato, è possibile non solo conoscere meglio questo mondo, ma poter consultare il vasto catalogo di possibili regali e bomboniere.
Per ultimo vi cito Dyanamo Camp, una realtà che vale la pena conoscere, ed è in provincia di Pistoia; si impegna ad ospitare per brevi periodi bambini con diverse disabilità ai quali riserva attività tra le più ricche: essi propongono delle bomboniere per sostenere i progetti dei quali gli utenti del camp usufruiscono in maniera totalmente gratuita.
Ora, le possibilità sono tante, le associazioni o enti che propongono regali solidali altrettante, quindi chi conosce altre realtà commenti pure e faccia conoscere.
Dopotutto basta un po’ di fantasia…
Luciano Iannuso