NUOVA APERTURA CONTINUATA MENSA DI VIA BETTI CON CAFFETTERIA E AULA STUDIO

Dal 4 febbraio 2013 la mensa di via Betti sarà aperta con orario continuato dalle 10 alle ore 21.30 dal lunedì al venerdì: la caffetteria sarà in funzione la mattina dalle 10 alle 11.30 e il pomeriggio dalle 15 alle 18,30, mentre la sala studio sarà disponibile la mattina dalle 10.00 alle 12.00 e il pomeriggio dalle 15 alle 19.

Si potrà così accedere anche nel pomeriggio alla struttura per leggere, utilizzare il pc portatile collegandosi ad internet tramite la linea  wi-fi free e ascoltare la musica in filodiffusione. Potranno, inoltre, fruire di un servizio caffetteria dove consumare a prezzi vantaggiosi dolci, panini, toast, pizza, snack, succhi di frutta, tè freddo, bevande calde, frutta fresca.

Sarà comunque possibile pranzare e cenare utilizzando le linee di distribuzione della mensa aperte dalle 12 alle 14,45 e dalle 19 alle 21,30. Accanto ai menù tradizionali è possibile gustare secondi piatti grigliati e allo spiedo, kebab leggero, diversi tipi di piatti unici e un’isola con vastissima scelta giornaliera di verdure self-service. Inoltre, sarà attivo l’angolo panineria con ampio assortimento di panini, piadine, focacce e pizze farcite per tutti i gusti con possibilità di Take-Away.

È previsto anche un collegamento giornaliero dalla mensa con la nostra Radioeco, web-radio universitaria che trasmette musica e informazioni utili per gli studenti.

Con questo nuovo servizio il DSU Toscana intende rendere la struttura della mensa Betti più fruibile ed un luogo di aggregazione studentesca dove sperimentare un’offerta alimentare rinnovata e più sana, anche grazie all’adesione al progetto della Regione Toscana PRANZO SANO FUORI CASA, che segue le prescrizioni di una sana dieta mediterranea.

Per rendere più gradevole l’aspetto esterno della mensa dal punto di vista estetico è in corso di assegnazione un premio indirizzato agli studenti per la realizzazione di un murales che rappresenti, attraverso immagini, le caratteristiche dei servizi offerti e la dimensione territoriale ed internazionale dell’offerta alimentare (scadenza 11/2/13).

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *