Futuro alla cooperazione, decentrata e non

Martedì 20 Novembre si è tenuto, presso la sala del consiglio provinciale di Pisa, il Forum Territoriale della Cooperazione e della Pace  , organizzato dall’Istituzione Centro Nord Sud, con il patrocinio degli enti locali.

Questo evento, progettato sulla scia del Forum della Cooperazione Internazionale di Milano tenutosi lo scorso Ottobre , “nasce dalla volontà di mostrare un brulicare di ottime iniziative poco conosciute”, dice Paolo Prosperini, direttore dell’istituzione.

Associazioni di Idee, dopo aver avuto come ospite in studio di registrazione l’assessore alla Cultura, Cooperazione allo sviluppo, Integrazione e Intercultura della Provincia di Pisa, Silvia Pagnin, ha partecipato ad una delle sessioni pomeridiane del forum.
Il tema centrale della seduta è stato “Il ruolo degli enti locali nella Cooperazione decentrata e territoriale”.  Si è cercato principalmente di analizzare gli effetti positivi e le criticità degli interventi sviluppati, tenendo in considerazione l’obiettivo primario della cooperazione decentrata stessa. Ma che cos’è esattamente la cooperazione decentrata? È una metodologia che si occupa di promuovere uno sviluppo ad ampio raggio, che comprenda i settori economici, sociali ed ambientali, attraverso una larga partecipazione della società civile interessata.

Un modo per rispondere realmente ai bisogni e alle priorità effettivamente riscontrabili nelle realtà di intervento. Il fine ultimo è quello di realizzare una crescita duratura e sostenibile. Si è parlato di sostenibilità proiettata al futuro, della coesione necessaria tra gli enti locali per incrementare i progetti, e del problema della continuità delle attività, dovuto alla mancanza delle risorse economiche data la recente crisi italiana. È molto importante avere il sostegno e il finanziamento di progetti di sviluppo dalle istituzioni locali e nazionali, ma è evidente che un chiaro input positivo debba essere dato soprattutto dalle popolazioni coinvolte.

Ecco la puntata di Associazioni di idee con l’assessore Pagnin:

Play list:
Fabrizio De Andrè
Il Parto delle Nuvole Pesanti – Viaggiatori
Jovanotti – L’ombelico del Mondo
Coldplay – In My Place
Edie Brickell & New Bohemians – Circle

Giuseppe Tempestini

Redazione News

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *