Primarie centrosinistra: Intervista a Nichi Vendola

Foto di Radioeco

Sabato scorso, in occasione di un comizio elettorale tenutosi a Pisa in vista primarie del centrosinistra, abbiamo intervistato il candidato alla leadership della coalizione Nichi Vendola, attualmente Presidente di Sel e Governatore della Regione Puglia.

Gli abbiamo chiesto quali sono le sue proposte riguardo a un tema che ci sta particolarmente a cuore, ovvero le prospettive per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro. Ecco la nostra intervista:

 

 

Qualche informazione in più sulle primarie:

Le primarie sono una competizione elettorale attraverso la quale una coalizione di partiti (nel nostro caso Italia Bene Comune) o un solo partito chiedono ai loro elettori di votare per scegliere il leader che rappresenterà lo schieramento alle elezioni politiche, che in Italia si terranno presumibilmente entro aprile. Alle primarie del centrosinistra partecipano Pierluigi Bersani (PD, deputato e Segretario del Partito Democratico, ex presidente della Regione Emilia Romagna ed ex ministro), Bruno Tabacci (API, deputato e assessore al Comune di Milano, ex Presidente della Regione Lomabardia), Laura Puppato (PD, Consigliere regionale della Regione Veneto, ex sindaco di Montebelluna), Matteo Renzi (PD, sindaco di Firenze, ex presidente della Provincia di Firenze) e Nichi Vendola (SEL, presidente di Sel, presidente della Regione Puglia, ex deputato).

Si voterà il 25 novembre 2012, e nel caso nessun candidato raggiungesse più del 50% dei voti, il turno di ballottaggio è previsto per il 2 dicembre. Possono votare tutti i cittadini italiani e gli stranieri residenti in Italia che hanno compiuto 18 anni entro il 25 novembre. Per votare bisogna registrarsi presso gli uffici elettorali del comune in cui si vota (i fuorisede possono votare nel comune in cui studiano/lavorano, purché in una Regione diversa da quella della residenza). A Pisa, i vari comitati per le primarie organizzano banchetti in luoghi “strategici”, come la mensa o le Logge dei Banchi, dove ci si può registrare per il voto. Per ulteriori informazioni vi consigliamo di consultare il sito della coalizione o rivolgervi ai numerosi “Comitati per…” presenti sul territorio, e spesso raggiungibili tramite siti e social network.

 

Quest’anno, per la prima volta, anche il centrodestra farà le primarie, anche se non è ancora chiaro quando ci saranno (il Regolamento sul sito del Pdl dice che”le elezioni devono svolgersi, regione per regione, in una giornata compresa tra il 15 dicembre 2012 e il 3 febbraio 2013…”) né chi saranno tutti i concorrenti, anche se sono già pervenute le candidature di Angelino Alfano, Gianpiero Samorì, Daniela Santanché, Guido Crosetto, Giancarlo Galan.

 

Redazione News

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *