17 novembre, Notte Bianca in Blu a Pisa

E arriva quest’anno, il 17 novembre, la terza edizione della Notte Bianca in Blu.

Tutti gli eventi previsti si dispiegano nel tempo tra le 18 e le 2, e nello spazio che va dall’Aeroporto a Borgo Largo! Lo spirito dell’edizione 2012, come chiariscono gli organizzatori, si compie all’insegna della cultura e del folklore.

Come ogni notte bianca che si rispetti, gli esercizi commerciali rimarranno aperti fino alle 24, ci sarà un’apertura serale straordinaria del Palazzo Blu che ospita la mostra su Kandinsky, come anche la possibilità di visitare la Chiesa della Spina, o partecipare alle visite guidate organizzate dal Museo dell’Opera Primaziale.

Tutti gli eventi della serata sono organizzati dal Comune di Pisa e ce n’è per tutti!

Se non volete rischiare di perdervi qualcosa potete seguire un percorso a luci blu, ma forse è meglio dire cosa ci sarà: dalle 18, in Borgo come all’Aeroporto ci saranno circo e laboratori per piccoli e grandi con Apriti circo che si riproporranno alle 21 tra Borgo Largo e i bagni di Nerone; alle 18 e 18.30 c’è lo Spazio Leopoldo, sei ottoni che si esibiscono su un treno tra Aeroporto e Stazione FS. E incominceranno alle 18.20 sempre in Aeroporto i Bandao, trenta percussionisti che poi si sposteranno in centro con un trenino e si rifaranno riascoltare alle 19.20 tra Corso Italia e Ponte di Mezzo, e alle 21 tra Vettovaglie e i Bagni di Nerone. Alle 19 i Bengala, un duo circense, che si esibirà in Aeroporto e che potremo rivedere a mezzanotte e un quarto a San Martino, e sempre in Aeroporto alle 19.20 si esibiranno in uno spettacolo di danza contemporanea i bambini della Scuola Ghezzi.  Sempre alle 19 davanti al murales di Keith Haring troveremo Dj Leos per l’apericena. Alle 19.30 in Piazza della Stazione, e alle 22.30 in Piazza XX Settembre, Simone Modaffieri si presenterà con una giocoleria infuocata; alle 19.45, inoltre, vedremo esibirsi  Urana Marchesini, un’acrobata, in Corso Italia e poi nuovamente alle 22.30 in Piazza Cairoli. Alle 21 sarà la volta dei Radio Zastava a Vettovaglie,  e a San Martino alle 23.30, che invece proporranno musica balcanica. Alle 21.30 in via Garofani suonerà musica folk la band torinese Jtindal e in piazza Garibaldi alla stessa ora i Sinfonico Honolulu con orchestra con le ukulele. Alle 22.30 un’imperdibile Apocrifa Orchestra, una tribute band di Fabrizio De Andrè.

E per finire dalle 23.30 fino alle 2, chi vorrà, in piazza Garibaldi potrà ballare a ritmo di m2o, oppure con Maina Dj in via Franceschini.  Alle 21.45 si potranno ascoltare i Fuck Yes a Piazza San Martino ed un’ora più tardi è tempo di folk-rock con la band Scaramouche e, alla stessa ora, si esibiranno in piazza Garibaldi i Malatucada con una strumentale afro-brasiliana.

Tutte le informazioni utili e più dettagliate si possono trovare sul sito della Notte Bianca in Blu.

E vedremo così una Pisa in abito da sera, vestita di blu!

 

Luciano Iannuso

Redazione News

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *