La terza serata al Lucca Jazz Donna si apre con la premiazione del gruppo Fabiana & Soundflowers, che la sera prima si è aggiudicata la vittoria del contest per band emergenti all’interno del festival.
La serata ha visto anche l’esibizione di Eugenia Munari alla voce e Cinzia Gizzi al pianoforte con i “Movie Jazz Themes”. Un’esibizione che in realtà ha lasciato un po’ a desiderare, per l’imprecisione e la difficoltà di tenere la tonalità da parte della Munari. Probabilmente era in serata “no”.
Di ben altro tenore è stata invece l’esibizione di Silvia Bolognesi al contrabbasso, con Open Combo, un ottetto con Piero Bittolo Bon al sax alto, flauto, clarinetto, Cristiano Arcelli al sax soprano, Rossano Emili al sax baritono, clarinetto, Ian Da Preda al vibrafono, Andrea Melani alla batteria, Tony Cattano al trombone, Simone Padovani alle percussioni.
Grandissima capacità tecnica, e capacità di coinvolgimento del pubblico in ritmi molto sostenuti. Le atmosfere dipinte dai nove sono nervose, echeggiano in controluce Mingus, Carla Bley e anche qualcosa di avanguardia. Sono filigrane che la Bolognesi e gli otto dimostrano di aver metabolizzato molto bene e padroneggiano con grande personalità.
La Bolognesi lascia anche molto spazio ai suoi compagni, non giocando quindi il ruolo di regista-padrona della scena, ottenendo così un lavoro collettivo, molto libero negli inserti, in cui le nervosità del contrabbasso e degli assoli sono diluiti sapientemente nelle sezioni ritmiche e in strutture armoniche complesse.
Concerto molto applaudito, quindi, quello della Bolognesi e degli Open Combo, che ha lasciato molto appagato il pubblico. Dopo il concerto ho placcato i Soundflowers che, nel corso della prima giornata di festival, non avevo potuto intervistare. Ai nostri microfoni ci raccontano i loro progetti, l’esperienza di questo Lucca Jazz Donna, e altre curiosità.
Ricordiamo che stasera, a partire dalle 21,15 sul palco di San Girolamo saranno protagoniste due artiste accompagnate da due grandi musicisti jazz. Il “Generation Quartet” vedrà sul palco i talenti di Jasmine Tommaso alla voce, Rita Marcotulli al pianoforte, Giovanni Tommaso al contrabbasso e Bruno Biriaco alla batteria.
G. Flavio Pagano
Redazione Musicale