Grande successo per il Tower Festival 2012 al C.U.S. di Pisa

La grande partecipazione ai tornei organizzati nella due giorni, e la folla entusiasta che ha ballato e cantato nelle serate di venerdi e sabato, hanno decretato senza ombra di dubbio il successo pieno del progetto Tower Festival, terza edizione. Un evento, patrocinato da Università e Comune di Pisa, che il CUS ha voluto rilanciare puntando sui buoni riscontri delle passate stagioni, e implementando l’offerta sportiva e assieme a quella musicale: il mix, perfettamente riuscito, ha ripagato gli sforzi del Consiglio Direttivo e del Presidente, coaudiuvati da ben quattro responsabili di area, professionali e attenti al dettaglio. Il lavoro impagabile dei circa cinquanta volontari ha completato il tutto, consentendo al Tower di imporsi come una delle manifestazioni “clou” nel cartellone dell’estate pisana.

 

Ben cinque i tornei: green volley, calcio a 5 femminile, beach tennis, beach soccer, tennistavolo. Alto il livello, e in netta crescita il trend delle iscrizioni: questi i due dati emersi in modo oggettivo. E’ stato un vero spettacolo vedere tanti ragazzi e ragazze confrontarsi, nella propria disciplina preferita, al ritmo di musica e sotto il sole estivo. Tanta energia, sensazioni positive confluite poi nelle serate dedicate ai concerti. L’area appositamente allestita all’interno degli impianti ha ospitato, venerdi, i Folkabbestia, gruppo amatissimo dai giovani e seguito infatti da un discreto e “agitato” pubblico, tra canti e balli. Special guest, Andrea Carboni. Il sabato, invece, con special guest i “5 Decibel”, sono saliti sul palco Roy Paci & Aretuska. Ritmi ska e tradizione popolare per una band conosciuta a livello internazionale, i cui video passano da anni sulle emittenti musicali: tra le song più famose e gli inediti del nuovo disco, dalle quattromila alle cinquemila persone hanno saltato e ballato con Roy Paci.

Un concerto di grandissimo spessore che il Tower ha potuto ospitare, giusto ricordarlo, grazie anche al contributo del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari. La bellissima serata ha convinto tutti che il connubio tra gli sport estivi e la grande musica deve diventare un “must” per una associazione come il CUS, e l’area individuata, in via Chiarugi, può essere la soluzione giusta per concentrare e raccogliere i tanti ragazzi che l’estate hanno voglia di divertirsi, rispettando al tempo stesso le esigenze del centro di una città come Pisa.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *