Il Festival delle Radio Universitarie 2012 apre i battenti: al via oggi tre giorni di convegni, workshop, dirette radiofoniche e concerti. Grande protagonista dell’evento: la musica.
Questa sera saliranno sul palco le band emergenti selezionate nel FRU Contest, il concorso musicale per gli artisti della scena indipendente, promosso da Ustation e Raduni (associazione degli operatori radiofonici universitari): a tenere calda l’atmosfera i Fuori Forma, gruppo più votato on line, e gli altri quattro finalisti provenienti da tutta Italia (Periodo 3, Electric Floor, The Talking Bugs, Millionaire Blonde) decretati da una giuria di qualità, tra cui spicca il nome di Mariolina Simone, conosciuta come “La Tagliateste” del Festival di Sanremo, che presenterà la serata assieme al Popy, conduttore radiofonico, colonna portante di Radioeco . Dopo la finale del FRU Contest, spazio al rock’n’roll con “Il Pan del diavolo”, la promettente band siciliana, vincitrice dell’Italia Wave Sicilia 2008 e finalista nel 2010 del Premio Tenco come “Migliore opera prima”, con l’album “Sono all’osso”, 5 stelle per Rolling Stones. Un evento musicale imperdibile e completamente gratuito.
L’appuntamento è alle 21 presso la Facoltà di Veterinaria, sul viale delle Piagge 2.
Il taglio del nastro ufficiale però si terrà alle 16, nell’Aula Vicoli della facoltà di Medicina, in occasione della conferenza inaugurale che vede nomi di calibro tra i relatori: Francesco Gesualdi (Centro Nuovo Modello di Sviluppo), Marinella Levi (Politecnico di Milano), Riccardo Milano (Banca Etica), Silvio Greco (Slow Food) e l’assessore regionale Anna Rita Bramerini. Il tema di dibattito che caratterizzerà questa iniziativa così come tutte le atre in programma, sarà la sostenibilità: l’intento è quello di stimolare nella comunità la riflessione sulla scelta di uno stile di vita sostenibile sotto tutti i punti di vista.
La seconda serata sarà aperta dal vincitore del FRU contest, seguito dalle note di Boxeur the Coeur, Iori’s eyes e i Giardini di Miró.
Il sabato, poi, eccezionale evento di chiusura: in scena l’appuntamento annuale di culto per gli studenti pisani e non, la “Radioeco Spring Party”, che avrà una veste davvero speciale. A movimentare la città della Torre pendente ci penseranno infatti Renèe La Bulgara e Chiara Robiony, dj di m2o, il network nazionale del gruppo editoriale “L’Espresso”, dove ogni mattina (dal lunedì al sabato) alle 7:00 va in onda “m2u – m2o university”, il buongiorno dalle radio universitarie, accompagnato da aggiornamenti, musica e curiosità dalle emittenti del circuito di Raduni e Ustation.
Il programma del FRU 2012 è disponibile sull’applicazione ufficiale di RadioEco, sviluppata da 3logic (scaricabile da Apple Store e Android Market) e sul sito ufficiale del festival: www.fru12.it.