Il 27 febbraio sono ripartite le trasmissioni di Radioeco, e come forse avrete già notato ci sono un sacco di novità degne di nota!
Da qualche settimana è partita, piena d’entusiasmo, UNIverso giovani, un’ora di chiacchiere e musica con i bravissimi Marco Martinelli e Claudia Vanni, che nelle prime puntate hanno già toccato le tematiche più disparate: dal sesso alle dipendenze fino alla moda e al divertimento. Il programma, che va in onda tutti i martedì alle 18:30, conta già innumerevoli ascoltatori che interagiscono con gli speaker durante il programma.
E mentre UnipiNews si rinnova ed Economicamente lascia il posto a Freakonomics, nuovo esilarante (ebbene sì!) programma di economia condotto da Francesca e Alberto, nascono due nuove trasmissioni davvero interessanti: Portrait e Associazioni di Idee.
Le conduttrici di Portrait, Chiara Piotto e Alessandra Scalera, offrono biglietti gratuiti per una galleria di ritratti più o meno noti del secolo scorso; appesi su una parete turchina essi gridano al visitatore che c’è molto di più, oltre alla loro fotogenica immagine.
Questa in effetti è una mostra tutta interattiva, il simulatore 4d le fa un baffo: musica, cinema, arte e storia si rincorrono fra le cornici.
Ed anzi è meglio di una qualsiasi esposizione, soprattutto in tempo d’esami, perché è lei a venire da voi due volte la settimana, il martedì a partire dalle 19,30 e il venerdì in replica alle 11,00. I grandi personaggi suoneranno al vostro campanello e vi offriranno una tazza di the e l’irripetibile opportunità di vedere le loro occhiaie. Anche loro invecchiano, ma come il buon vino.
Associazioni di idee, invece, è il nuovo “spazio sociale” su Radioeco: il programma che dà voce alle realtà associative che operano sul territorio pisano.
In ogni puntata Lavinia Bonamassa, Chiara Vitrano e Giuseppe Tempestini intervisteranno volontari e responsabili delle associazioni, per farsi raccontare del loro progetto e di cosa vuol dire operare sul territorio attraverso il no profit.
Un’ ora di interviste e musica per capire i servizi e le possibilità che le associazioni offrono, e, in molti casi, le inaspettate opportunità di tirocini e stage!
Associazioni di idee è anche un momento per riflettere sulla questione degli spazi a Pisa, di come questi vengono gestiti e tutelati. Anche in seguito ai recenti fatti relativi all’assegnazione dei locali a Rebeldia, Radioeco ha scelto di sottolineare la necessità di dare una casa alla rete di associazioni, ma visto che non è certo nella posizione di offrire spazi fisici… ne ha offerto uno in palinsesto!
Non mancheremo infatti di toccare il tema Rebeldia, per capire quale ruolo ha come rete di connessione tra le varie associazioni, con i suoi spazi e la sua forza aggregativa, e come la presenza della struttura incida sul lavoro delle associazioni.
Ci occuperemo del volontariato in tutte le forme: dalla cooperazione con Fratelli dell’Uomo alla lotta per la legalità con Ora legale.
Il programma ha cadenza bisettimanale: potete ascoltarlo il lunedì alle 16:30 (la prima puntata è già andata in onda), e poi in replica il mercoledì della settimana successiva alle 11:00. Tenete d’occhio il nostro palinsesto per non perderlo di vista!
Non ci resta che augurarvi buon ascolto… e come sempre, stay tuned on radio-eco.it !