Trasmettere e ascoltare: Per una diffusione davvero universale

Anche Pisa celebra una nuovissima iniziativa promossa dall’UNESCO, la prima Giornata Mondiale della Radio, che si festeggerà in tutto il mondo il 13 febbraio.

Il convegno, accessibile a tutti, è previsto per lunedì 13 febbraio alle ore 16:30, ed è stato organizzato da Italradio e dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione: Elettronica, Informatica e Telecomunicazioni. 

Radioeco è fiera di esser stata invitata, nella persona del suo station manager Francesco Cito, a partecipare alla conferenza come uno tra i principali relatori.

Programma

Saluti e interventi preliminari
– Prof. Giovanni Corsini, direttore del Dipartimento di Ingegneria
dell’Informazione: Elettronica, Informatica e Telecomunicazioni
– Prof. Enzo Dalle Mese, presidente del Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Relazioni
• Prof. Filippo Giannetti (Università di Pisa) “Vecchia Radio, Nuova Radio: Le
Tecnologie per la Radiodiffusione del XXI Secolo”
• Ing. Michele Romboli (RAIWay) “Prospettive dell’onda media – Ipotesi per Coltano”
• Francesco Cito (Radioeco) “La Radio, Internet e il Web 2.0”
• Dott. Luigi Cobisi (Italradio) “La Documentazione – Primo Passo per la Diffusione. Il Ruolo della Biblioteca”
Conferimento del Tricolore della Radio 2012 a Paola Bernardini
della Biblioteca Comunale Centrale di Pisa per le ricerche documentali sulla stazione marconiana di Coltano
Nell’atrio, esposizione di pannelli sulla storia della stazione marconiana di Coltano.

Vi aspettiamo!

Redazione News

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *