Buongiorno a tutti amici fantacalcisti, oggi sostituirò il mio collega Andrea nel darvi i consigli per l’imminente week-end di Serie A. Iniziamo subito ad analizzare i match che si giocheranno a partire dai consueti anticipi di sabato: alle 18 al Bentegodi va in scena un Chievo-Cagliari che non promette tanto dal punto di vista delle emozioni e occasioni da rete, per i clivensi infatti consiglio il portiere Sorrentino e il difensore Andreolli, reduce dalla bella prestazione di Udine, da evitare Thereau, non proprio un bomber di razza. Nei sardi l’unico che può accendere la luce è essere Ibarbo, che con la sua velocità potrebbe impensierire la difesa gialloblù; e una garanzia è sempre Naingollan, che sarà schierato come trequartista per l’assenza di Cossu. Da lasciare in tribuna Larrivey, a cui manca proprio il fiuto del gol.
Alle 20:45 ci saranno due partite: al Franchi di Firenza Fiorentina-Atalanta, con il ritorno di Jovetic tra i viola, sicuramente da schierare; da evitarePasqual reduce dalla brutta prestazione di San Siro e che se la dovrà vedere con uno Schelotto veramente in forma, che non si può lasciare fuori. Negli orobici sconsiglio di schierare Manfredini, che potrebbe soffrire la velocità di Jovetic.
La seconda partita è Milan-Siena: sarebbe un suicidio non schierare Ibrahimovic, che contro le piccole squadre non sbaglia mai, invece turno di riposo per Amelia dopo la papera di Bologna. Nel Siena che si presenta a Milano sperando di non essere vittima sacrificale, saranno importanti i calci piazzati diD’Agostino, mentre chi potrebbe soffrire l’intraprendenza di Abate, cioè Del Grosso, sarebbe meglio lasciarlo in tribuna.
Passiamo ora alle partite della domenica pomeriggio iniziando dal caldissimo derby siciliano tra Catania e Palermo: tra gli etnei c’è incertezza sulla coppia d’attacco tra Maxi Lopez-Barrientos o Bergessio-Gomez, per andare sul sicuro vi consiglio Delvecchio, giocatore capace di inserirsi con i tempi giusti in zona gol; invece sempre a centrocampo merita un pò di riposo Lodi, non proprio in un bel periodo di forma. Tra i palermitani Miccoli è in cerca di gol, quale occasione migliore per il derby? Da non schierare invece l’oggetto misterioso Aguirregaray ancora troppo acerbo per la Serie A.
A Cesena l’Inter cerca conferme dopo i 6 punti nell’ ultima settimana: da schierare il ritrovato Pazzini, di contro da lasciare a riposo Milito che pare proprio non voler centrare la porta. Tra le fila dei romagnoli in grande forma Mutu che darà filo da torcere ai nerazzurri, mentre Lauro, già di per se non propriamente un fenomeno, si vedrà davanti Maicon e non avrà un compito facile.
Il Genoa dopo la sconfitta nel recupero contro l’Inter cerca riscatto in casa contro il Bologna: da schierare Veloso e Merkel, il primo pericoloso su calci piazzati, il secondo alla ricerca del suo primo gol in maglia rossoblù. Evitate di mettere Zè Eduardo, un attaccante per modo di dire. I felsinei invece si presentano a Marassi dopo il bel pareggio contro il Milan, prevedo sugli scudi un Diamanti in forma smaliante e un Kone che potrebbe trovare il suo primo gol. Casarini che sostituirà lo squalificato Perez non fornisce grande affidamento.
Parma Lecce è un’importante sfida salvezza: per i gialloblù, vista l’assenza di Giovinco, consiglio di puntare sul rientrante Floccari desideroso di sbloccarsi. Chi non si sbloccherà mai è invece Pellè, che fatica molto a centrare la porta. Per i salentini di Cosmi obbligatorio schierare Di Michele che potrebbe far ammattire la statica difesa parmense e da lasciare in panchina il duo sulla fascia sinistra Brivio–Olivera, non proprio irresistibile.
Per finire con le partite del pomeriggio allo Juventus Stadium va in scena il derby tra Juve e Novara: tra i bianconeri puntate sulla voglia di Del Piero, che si gioca un posto con Quagliarella per affiancare Matri al centro dell’attacco. In difesa ritorna De Ceglie per la squalifica di Bonucci: sarebbe meglio non schierarlo. Per il Novara grande voglia di rivincita per l’ex bianconero Rigoni che può essere la sorpresa in questa partita, mentre nelle retrovie non offrono garanzie il rientrante Paci e Ludi.
Finiamo con i due interessantissimi posticipi domenicali delle 20:45 tra Lazio-Udinese e Napoli-Roma.Partita tesa quella dell’ Olimpico tra due squadre reduci dagli impegni di Europa League, ma con due grandi bomber che non si possono lasciare fuori: Klose e Di Natale. Io vi consiglio come sorprese tra i biancocelesti Hernanes, che si deve riscattare dopo prestazioni sottotono e Isla tra i bianconeri, giocatore in ottima forma. Chi sostituirà Marchetti traCarrizo e Bizzarri non saprà dare la stessa sicurezza tra i pali, mentre per l’ Udinese non schierate Pinzi, a rischio giallo costantemente.
Infine ci aspetta una bella sfida al San Paolo dove il Napoli non può più lasciare punti per strada e la Roma ha acquisito fiducia dopo il pareggio con la Juve: da schierare Lavezzi, micidiale in velocità e Bojan al rientro per la Roma oltre a De Rossi che è una sicurezza, da lasciare a riposo Gargano che soffrirà nel folto centrocampo giallorosso e Josè Angel che avrà il difficile compito di contenere le avanzate di Maggio.
Con quest’ultima partita abbiamo finito, spero che seguiate i miei consigli e vi auguro un buon week end fantacalcistico.
Saluti,
Gabriele Musetti