Il laboratorio di Cultura Digitale compie un anno

Il Laboratorio di Cultura Digitale del’ Università  di Pisa compie un anno nei prossimi giorni. Fondato da Enrica Salvatori, Maria Simi e Elvira Todaro, con lo scopo di approfondire e sviluppare la cultura digitale, in un solo anno di vita ha realizzato diversi progetti importanti come ad esempio ha collaborato a realizzare la nuova sezione news ed eventi del sito del’ Università  di Pisa, la segnaletica della Stazione Leopolda, ha creato il nuovo sito del Museo della Grafica, aperto il canale iTunes U dell’Università di Pisa, partecipato in qualità di co-organizzatore alla Conferenza THATCamp (The Humanities and Technology Camp), Firenze e altro.

Infatti, il Laboratorio mira a sviluppare nuove conoscenze, nuovi strumenti e progetti capaci di valorizzare il patrimonio culturale attraverso l’ applicazione delle metodologie del design e delle tecnologie digitali. Contemporaneamente, si propone di esplorare in quale modo tutto questo va a modificare la sostanza della produzione culturale.

Le fondatrici definiscono il Laboratorio anche come una “Bottega dei Mestieri Digitali”, una sorta di incubatore per gli studenti universitari pisani, per facilitarne il passaggio dal mondo universitario a quello del mercato del lavoro e della ricerca. Come la bottega di un tempo dove si imparava il mestiere, osservando, chiedendo, facendo pratica e collaborando con altre persone, qui siimpara la pratica della cultura digitale.

Tesi e tirocini supervisionati, consentono allo studente di apprendere competenze nei vari settori della cultura digitale, sviluppando e maturando idee nuove e lavorando su progetti reali.
Insomma, una vera e propria officina della cultura digitale.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *