Intervista a Wolfgang Flür ex KRAFTWERK

Giovedi 3 Novembre, al Palazzo dei Congressi di Pisa,  si è esibito Wolfgang Flür, ex membro dei Kraftwerk e inventore della maggior parte degli incredibili strumenti della band.

L’artista era l’ospite speciale per l’anteprima dell’apertura del Caracol 2.0 di Pisa in via S. Martino 69, è stato il protagonista di un’esclusiva Dj e video performance. Radioeco c’era, e l’ha intervistato!

Ascolta l’intervista realizzata da Frankie, l’English man de Il LatoB!

 

 

Wolfgang Flür incominciò la sua carriera musicale intorno alla fine degli fine anni ’60, come batterista in alcuni gruppi musicali diDüsseldorf, tra cui gli Spirits Of Sound, nel quale militò per breve tempo il chitarrista Michael Rother. Sul finire del 1973 Flür entrò neiKraftwerk, allora composti solo da Ralf Hütter e Florian Schneider, per suonare le innovative percussioni elettroniche, da lui inventate (drum beat). All’inizio, si trattava di modifiche apportate ad un giocattolo trovato in un angolo del Kling Klang Studio e con cui Ralf e Florian lo hanno giudicato idoneo. Poi, ha talmente raffinato lo strumento, che ne ha costruito addirittura un altro per l’amico di sempre, Karl. Purtroppo, a sua insaputa, Ralf e Florian hanno brevettato il dispositivo nel 1977 (mentre lui lo ha inventato nel 1973). Consideratelo un po’ musicista, un po’ scienziato, un po’ designer. Infatti, ha anche ristrutturato e ridisegnato il design di molta parte dell’attrezzatura dei Kraftwerk.

Flür abbandonò i Kraftwerk nel 1987 e fondò dopo alcuni anni un progetto intitolato Yamo, con il quale registrò un ottimo album intitolatoTime Pie nel 1997. Nel 2000 Flür pubblicò un libro intitolato Ich war ein Roboter (in italiano: Io ero un robot) in cui racconta della sua militanza nei Kraftwerk. Ottimo talent scout Flür ha contribuito al lancio dei Mouse on Mars band tedesca da molti considerata come unica erede dei Kraftwerk e dei Dyko, duo elettronico di Francoforte oltre alla collaborazione con artisti italiani quali Giorgio Li Calzi e The Transistors (Luca Cirillo e Maurizio Mansueti).

Fonte: wikipedia

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *