Pisa, 20 maggio 2011 – Si è svolta alla Stazione Leopolda di Pisa la manifestazione DegusTango che ha raccolto 12 cantine del territorio pisano, toscano, campano e trentino. Le ore alcoliche sono state accompagnate da musica e balli di tango e milonga. L’evento, organizzato dalle associazioni Vinyl Brunlè, Vini.ly.co, Centro Naguale, Imago Pisa, Progetto Rebeldia e F.I.S.A.R. di Pisa, è stata l’occasione per capire e provare passioni che si esprimono con i lavoro dell’uomo e con la danza di complici ballerini.
Come scritto nel volantino che pubblicizzava l’evento, “il vino ci assomiglia” e la serata è stata un susseguirsi di richiami tra vino, ballo, musica, passione ed amore. Il vino ha portato il pubblico a seguire tre esibizioni di tango dei ballerini del Centro Nagual che suggerivano tre attimi del rapporto amoroso. Come me tre sono le varietà dei vini: spumanti, ricchi di bollicine che regalano leggerezza, vini bianchi, che portano a rilassarsi in dolci chiacchierate e conversazioni complici, e vini rossi, che hanno un sapore forte e deciso come la passione che c’è fra due ballerini di tango. I tre atti di questa storia sono stati inframezzati da balli di milonga che coppie di giovani e vecchi, esperti e principianti hanno riempito il solone della Stazione.
“L’occasione di Degus-Tango – hanno detto gli organizzatori – è propizia anche per ricordare che da febbraio, le 31 associazioni del Progetto Rebeldia si trovano senza uno spazio dopo aver lasciato, secondo l’accordo, ad oggi non rispettato dalle istituzioni cittadine, che vedeva la naturale sede del Progetto nello stabile di via A.Pisano, spazio di proprietà comunale”.
12 Cantine dove la parola d’ordine è: fare vino con passione.
Società Agr. Podere la Chiesa, Az. Agr Colle Spinello, Az Agr. Adelaide Giovanna Morelli, Az. Agr. Gimonda, Az. Agr. Masseria Felicia, Società Agr. Tunia, Az. Agr. I Giusti & Zanza, Società Agr. Alepa, Az. Agr. Costia di Sole, Azienda Agricola Ivana Cupelli, Società Agr. Usiglian Del Vescovo, Az. Agr. Tenute Tomasella