Sta finalmente per arrivare la terza attesissima edizione del più grande evento dell’anno organizzato da Radioeco.it in collaborazione con la Facoltà di Economia dell’Università di Pisa.
Presto tutti gli aggiornamenti qua sull’evento, su www.radio-eco.it e sulla nostra pagina fan –> http://urly.it/12ty
Stay tuned per scoprire tutti i dettagli sulla festa!
Ci siamo!!!!!!
Si alterneranno
Dj Giox
Valerio Pepe
Matteo G Dj
Spring party by radio-eco.it
`·. ̧ ̧.· ́ ́ ̄`··._.·PARTNERS`·. ̧ ̧.· ́ ́ ̄`··._.·
-KIWI robotics
-Universo Libro
-Emilia Eleganza del Taglio
-Campus Parrucchieri per uomo
-Pizzeria Antico Ristoro di Mammini Cinzia
-Boccaccio Club
`·. ̧ ̧.· ́ ́ ̄`··._.·SOUNDSYSTEM by`·. ̧ ̧.· ́ ́ ̄`··._.·
OFFLABEL
In occasione del Radioeco Spring Party verrà lanciata e testata la versione beta di Kiwi – The Social Evolution.
Kiwi è un social network di prossimità, uno strumento utilizzabile a corto raggio. A differenza dei social network tradizionali, Kiwi è l’unico sul mercato a permettere da un lato la condivisione di informazioni personali e dall’altro l’interazione nella vita reale con tutti coloro che ti circondano. Diversamente da Facebook, infatti, la comunicazione che è possibile instaurare tramite Kiwi, prescinde dall’essere nella “rete di amici”.Il concetto è semplice: vedo qualcuno con cui voglio entrare in contatto, ottengo più informazioni, interagisco meglio e più velocemente, resto in contatto con lui.
Le funzionalità sono davvero semplici: l’applicazione permette di individuare, mediante un meccanismo di geo localizzazione, gli utenti nelle vicinanze. Una volta scaricata, ogni utilizzatore ha la possibilità di creare un vero e proprio profilo (sincronizzabile anche con quello di Facebook) e di decidere quali informazioni mettere a disposizione degli altri. In questo modo anche la privacy è tutelata in base a meccanismi di protezione perfettamente personalizzabili! Dopo aver visualizzato un profilo o uno status interessante di qualcun altro, è possibile entrarvi in contatto in modo rapido, ad esempio attraverso la funzione “poke”. Gli ambiti dell’utilizzo dell’applicazione sono molteplici e permettono sia una comunicazione face-to-face che una a distanza, ma pur sempre a corto raggio. A seguito di un “approccio” è possibile salvare i dati personali dell’altro in rubrica o integrarli con quelli di Facebook e di visualizzare un vero e proprio “local wall” sul quale siano presenti gli status degli utenti nelle vicinanze. L’unico aspetto di cui necessita Kiwi è una connessione 3G o wi-fi e ovviamente…uno smartphone!
GUARDA I VIDEO DELLO SCORSO ANNO